
AGOSTO
03
CAMOGLI (GE) - ITALIA
Abbazia di San Fruttuoso
TRIO Esperanto
Ore 21.30
Nell'ambito della rassegna "Concerti all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli" - 27ª Edizione
Grande concerto Jazz con “Esperanto Live” :
Luca Falomi, chitarra classica
Riccardo Barbera, contrabbasso
Rodolfo Cervetto, batteria
“Esperanto live” è uno spettacolo suggestivo, caratterizzato da una forte interazione tra i musicisti, coinvolgente ed emozionante, dove le composizioni originali si alternano a rivisitazioni di celebri pagine della musica strumentale internazionale. Il linguaggio del trio è musica strumentale d’autore nella quale, come nella lingua Esperanto, s’incontrano idiomi differenti, dal jazz alla world music passando per la musica sperimentale e quella d’avanguardia.
Un itinerario fuori dallo spazio, dal luogo e dal tempo, capace di prendere per mano l’ascoltatore e portarlo a esplorare nuovi mondi e suoni.
Nell’intervallo del concerti sarà possibile visitare l’Abbazia di San Fruttuoso.
In caso di mare agitato il concerto sarà rimandato al 4 agosto.

AGOSTO
04
Opio (06) - FRANCE
Amphithéatre du parc de loisirs
Antonio Faraò Trio - JazzUP Opio
Con Mauro Battisti al contrabbasso e Mike Baker alla batteria, Antonio Faraò parteciperà al "Festival JAZZUP sous les oliviers" all'anfiteatro del parco di Opio (Francia).
Inizio ore 20.30
Per info :
https://mairie-opio.fr/festival-jassup-sous-les-oliviers

AGOSTO
04
Ospedaletti (IM) - ITALIA
Auditorium Comunale
Petrucciani joue Petrucciani
Ore 21.30
Nell'ambito della rassegna "Jazz sotto le stelle 2019", si terrà il concerto "Petrucciani joue Petrucciani" di Philippe Petrucciani & On Air Trio con la partecipazione di Guido Festinese.
A vent'anni dalla scomparsa, il tributo “di famiglia” ad uno dei più grandi pianisti Jazz della storia. Philippe Petrucciani rende omaggio al fratello Michel attraverso un racconto fatto di parole e suoni.
- Philippe Petrucciani alla chitarra (fratello del famoso pianista Michel Petrucciani)
- Alessandro Collina al piano
- Marc Peillon al contrabbasso
- Rudy Cervetto alla batteria
Questi 4 musicisti d'eccezione, narrano una grandiosa storia musicale attraverso l'esposizione dei brani scritti dai fratelli Petrucciani.
Lo spettacolo è arricchito dalla presenza di Guido Festinese, giornalista e docente al conservatorio Paganini di Genova, che, con le sue parole, ripercorre le tappe fondamentali della vita del pianista.
"Il gruppo nasce dopo anni di intensa collaborazione tra Petrucciani, Collina e Cervetto con l'intento di raccontare e raccontarsi, delineare un suono ed un intesa che duri nel tempo.
L'apice della maturazione e quindi del successo di questo progetto, i cui brani sono scritti da Philippe e da suo fratello Michel, avviene con l'arrivo nel gruppo di Marc Peillon.
Si va così a completare il trio On Air che ha al suo attivo 4 cd prodotti da Egea, uno dei quali dedicato a proprio Michel che nel 2014 raggiugne il 28esimo posto nella classifica jazz Statunitense.
Il linguaggio di Philippe va così ad incastrarsi alla perfezione nelle sonorità del trio permettendo alle quattro personalità di esprimersi in piena libertà e ascolto dell’altro dando vita ad un mondo sonoro in continuo movimento che passa da ambienti rarefatti ad una pulsazione tipica della black music."
Photos : Umberto Germinale.

AGOSTO
08
Stresa (VB) - ITALIA
Giardini Villa Ducale
Claudio Bellato Trio
Ore 21.00
Nell'ambito della rassegna "STRESA - Un Paese a Sei Corde/Master", concerto gratuito di "Claudio Bellato Trio" feat. Mario Arcari.
- Claudio Bellato, chitarra
- Rodolfo Cervetto, batteria
- Federico Fugassa contrabbasso
- feat. Mario Arcari, sax / clarinetto
L’Associazione Culturale La Finestra sul Lago, che da 13 anni organizza la rassegna per chitarra "Un Paese a Sei Corde", e l’Associazione Culturale Il Mosaiko, che da 2 anni organizza il "Guitar Master Lago d’Orta", presentano l’Edizione 2019 di UN PAESE A SEI CORDE/MASTER.
.jpg)
AGOSTO
12
Sanremo (IM) - ITALIA
Piazza San siro
Da 20 anni si MUSICAL... e si continua...
Spettacolo dedicato ai Musicals più celebri dalla compagnia "Musical I Love You" diretta dalla M° Manuela Gaslini, cantante e didatta...
Inizio ore 21.30
Entrata gratuita
http://www.musicaliloveyou.it

AGOSTO
10-25
Sanremo (IM) - ITALIA
Forte di Santa Tecla
JAZZIN' 2019
Il 10 Agosto riparte il JAZZIN'.
Il format di quest'anno prevede un concerto ogni venerdi e sabato a partire dal 10 e fino al 25 Agosto nella consueta roccaforte del Jazzin' sanremese, il Forte di Santa Tecla che contemporaneamente ospiterà la mostra fotografica "UCA - United Colors of America" by spazivisivi.
I concerti organizzati da Dem'Art saranno tutti a tema e ripercorreranno i temi proposti dalla mostra fotografica dedicata all'America di inizio Secolo, la grande depressione americana ed il successivo “New Deal”.
ALLE RADICI DELLA MUSICA (1900-1928) Folk, Bluegrass, New Orleans e Dixieland
• 10/08 : BUDDY BOLDEN LEGACY BAND
• 11/08 : GIANLUCA DE PASQUALE & FRIENDS
LA GRANDE DEPRESSIONE (1929-1933) Blues, Musica del Sud, Cajun, Zydeco
• 17/08 : HENRY CARPANETO
• 18/08 : LORENZO PICCONE
NEW DEAL (1934-1943) Swing, Jive, Bebop
• 24/08 : ULLOA SWINGIN' DUO
• 25/08 : 3 FOR Mr. RB feat. CLAUDIO CAPURRO
Inizio concerti : ore 21
INGRESSO GRATUITO !

AGOSTO
10
Viggiano (PT) - ITALIA
Al "Mandorleto"
Philippe Petrucciani & On Air Trio
Philippe Petrucciani - chitarra
Alessandro Collina - pianoforte
Aldo Zunino - contrabbasso
Rodolfo Cervetto - batteria
Il gruppo nasce dopo anni di intensa collaborazione tra Petrucciani, Collina e Cervetto con l’intento di raccontare e raccontarsi, delineare un suono ed un intesa che duri nel
tempo.
L’apice della maturazione e quindi del successo di questo progetto, i cui brani sono scritti da Philippe e da suo fratello Michel, avviene con l’arrivo nel gruppo di Marc Peillon.
Si va così a completare il trio On Air che ha al suo attivo 4 cd prodotti da Egea, uno dei quali dedicato a proprio Michel che nel 2014 raggiugne il 28esimo posto nella classifica jazz Statunitense.
Il linguaggio di Philippe va così ad incastrarsi alla perfezione nelle sonorità del trio permettendo alle quattro personalità
di esprimersi in piena libertà e ascolto dell’altro dando vita ad un mondo sonoro in continuo movimento che passa da ambienti
rarefatti ad una pulsazione tipica della black music.
Per i concerti estivi Peillon viene sostituito da Aldo Zunino, uno dei contrabbassisti piùimportanti del panorama italiano noto per il suono potente unito ad un timing “All’ americana”.
Proprio quest’ultima caratteristica lo ha fatto diventare l’ accompagnatore più richiesto dagli artisti d’oltreoceano.
Maggiori info
https://www.viggianojazz.it/il-programma-di-viggiano-jazz-2019/

AGOSTO
15
Bardonecchia (TO) - ITALIA
Via Medail
Claudio Bellato Acoustic Combo
Quando musica e ritmo diventano spettacolo
- Claudio Bellato
- Antonio Di Salvo (chitarra)
- Roberto Bissolotti (basso)
- Maurizio Pettigiani (percussioni e colori)

AGOSTO
15
Frabosa Soprana (CN) - ITALIA
Via Medail
Trelilù e Banda Osiris in "Piemontecarlo"

AGOSTO
20
Albenga (SV) - ITALIA
Piazza San Michele
Petrucciani & On Air Trio - Albenga Jazz Festival
- Philippe Petrucciani (chitarra)
- Rudy Cervetto (batteria)
- Marc Peillon (contrabbasso)
- Alessandro Collina (batteria)

AGOSTO
2021
Rimini (RI) - ITALIA
Fiera di Rimini (Arena Percorsi)
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa – Il Pozzo dei Poeti
Nell'ambito del 40mo Meeting per l'amicizia fra i popoli, a Rimini, la nostra splendida artista Mirna Kassis presenta lo spettacolo teatral-musicale "Francesco e il Sultano. Ainalsharaa – Il Pozzo dei Poeti”.
Un toccante dialogo fra Oriente e Occidente, con testo di Giampiero Pizzol, adattato e diretto da Otello Cenci ed interpretato da Valeria Khadija Collina, dalla cantante siriana Mirna Kassis e da Fabio Mina, musicista.
Le illustrazioni pittoriche sono di Alice Tamburini, mentre il visual design è di Joseph Nenci.
In collaborazione con il Museo Interreligioso di Bertinoro, Percorsi Francescani, Coreis e con il patrocinio di Custodia Terrae Sanctae."
"Lo spettacolo è un viaggio poetico, con balzi tra il racconto storico e l’introspezione, tra il Duecento e la contemporaneità. L’interpretazione recitativa asciutta della Collina dialoga con il canto espressivo e multiforme di Mirna Kassis.
Si alternano brani recitati e cantati, musica e proiezioni di immagini. Ainalsharaa è il nome del paese sulle montagne siriane, non lontano da Damasco, dove Mirna Kassis viveva con la famiglia: il nome significa 'il pozzo dei poeti' e identifica la fonte dove gli abitanti del luogo attingevano l’acqua, luogo di incontro tra persone di diversa cultura e religione."
"Lo spettacolo è il racconto in parole, musica e canto dell’incontro cruciale avvenuto 800 anni fa in Egitto tra il Poverello di Assisi e il sultano Al-Malik Al-Kamil."
- www.youtube.com/watch?v=fOFL0piD1lo
- youtube.com/watch?v=Jt4380QtIN8
- https://festivalvitainricerca.it/spettacolo-teatrale-francesco-e-il-sultano-ainalsharaa-il-pozzo-dei-poeti/

AGOSTO
21
Roccella Jonica (RC) - ITALIA
Roccella Jazz Festival 2019
Antonio Faraò Chinese Meeting
L’evento clou che darà centralità alla Cina: la prima mondiale assoluta dell' ANTONIO FARAO' CHINESE MEETING, una all star band italo-cino-americana.
Antonio Faraò, uno dei pochi musicisti italiani presenti con frequenza sui grandi palcoscenici jazz internazionali, guiderà una band con Guo Gan, il più grande maestro dell’erhu (straordinario virtuoso di questo strumento a 2 corde), e altri 3 giganti del panorama jazz mondiale, il sassofonista Dave Liebman, il contrabbassista Ameen Saleem ed il batterista Bruce Ditmas.

AGOSTO
23
Castelsardo (SS) - ITALIA
Musica sulle bocche 2019
Antonio Faraò 4tet feat. David Liebman
A Castelsardo dal 22 al 25 agosto, si terrà un appuntamento diventato ormai un must per tutti gli appassionati di questo genere musicale (IL JAZZ): l’edizione 2019 del MUSICA SULLE BOCCHE.
Sulla terrazza sala XI, il venerdì 23 agosto ore 21:30, grande concerto dell'Antonio Farao' Quartet Featuring David Liebman
Lo straordinario pianista italiano Antonio Faraò ospita nel suo quartetto Dave Liebman (SAX), uno dei grandi protagonisti della generazione che traghettò le invenzioni di Coltrane e Miles Davis verso il jazz-rock per un’esplorazione senza limiti di nuovi brani originali e alcuni standard.
Il quartetto é completato da AMEEN SALEEM al contrabbasso e BRUCE DITMAS alla batteria.

AGOSTO
24
Clermont - FRANCE
Château de Clermont
Antonio Farao Trio Invites Dave Liebman & Keith Oxman
Quando Antonio Faraò invita Dave Liebman, si tratta senz'altro di un concerto che prende le sembianze di un evento straordinario per gli amanti del Jazz!
Antonio Faraò non ha bisogno di presentazioni, dopo aver frequentato per oltre 30 anni i palchi del jazz internazionale.
Quanto a Dave Liebman, con i suoi 300 albums registrati all'attivo, appartiene alle leggende del jazz. A fianco di Chick Corea, Steve Grossman o Miles Davis, questo virtuoso ha moltiplicato le esperienze musicali mostrando una grande generosità e musicalità.
Sassofonista americano, compositore e docente, Keith Oxman si é esibito con Art Blakey, Buddy Rich, Jack McDuff, Curtis Fuller, Tom Harrell, Phil Woods e Dave Brubeck. Il suo ultimo album, Glimpses, registrato con Dave Liebman, é stato accolto calorosamente dalla critica
Un concerto evento !
- Piano : Antonio Farao
- Sax : Dave Liebman & Keith Oxman
- Batteria : Bruce Ditmas
- Basso : Ameen Saleem
